I Peaky Blinders: il taglio di capelli 'undercut' che ha fatto la storia della moda inglese
La moda inglese deve molto ai Peaky Blinders, una banda di teppisti di Birmingham che negli anni '10 del Novecento hanno reso famoso il taglio di capelli undercut. Questo stile, caratterizzato da capelli rasati ai lati e sulla nuca, è diventato un'icona della moda inglese e ha ispirato generazioni di giovani. Il loro stile unico e ribelle ha fatto la storia della moda e continua ad influenzare le tendenze odierne.
Il taglio di capelli dei Peaky Blinders si chiama undercut
Il taglio di capelli dei Peaky Blinders si chiama undercut. Questo stile di taglio di capelli è stato reso famoso dalla serie televisiva omonima, che racconta la storia di una gang di Birmingham negli anni '20. Il taglio undercut è caratterizzato da capelli rasati ai lati e sulla nuca, con una parte superiore più lunga che può essere pettinata in avanti o lateralmente.
I Peaky Blinders erano noti per il loro stile unico e la loro influenza sulla moda del tempo. Il loro taglio di capelli undercut era solo uno degli aspetti del loro look, che includeva anche abiti eleganti e accessori come cappelli e ombrelli. Il taglio undercut è stato adottato da molti giovani uomini dell'epoca, che volevano emulare lo stile dei Peaky Blinders.
Oggi, il taglio undercut è ancora molto popolare tra gli uomini, e non solo tra quelli che amano la moda vintage. Il taglio undercut può essere personalizzato in molti modi, con diverse lunghezze e stili per la parte superiore dei capelli. Inoltre, il taglio undercut può essere abbinato a diversi tipi di barba e baffi, per creare un look unico e personale.
Conclusione dell'articolo su I Peaky Blinders, il taglio di capelli 'undercut' che ha fatto la storia della moda inglese. Il taglio di capelli dei Peaky Blinders, un gruppo di teppisti di Birmingham, è diventato un simbolo di ribellione e di stile. La loro influenza sulla moda inglese è ancora visibile oggi, con il taglio 'undercut' che continua a essere popolare tra i giovani.
Lascia un commento